In un settore in continua evoluzione come quello dell’innovazione e della tecnologia, gli eventi rappresentano uno snodo importante per la costruzione di relazioni, per la diffusione di idee, il confronto tra esperti e il consolidamento reputazionale nel mercato.
In questo scenario, il ruolo delle PR assume un valore sempre più centrale: non si tratta solo di comunicare un evento, ma di strutturare una narrazione coerente, attrattiva e ben posizionata che ne rifletta i contenuti, i valori e l’impatto.
Lavorare nel settore degli eventi legati all’innovazione richiede una visione di ampio spettro e che sia in grado di adattarsi alla velocità della sua evoluzione: le tematiche trattate sono complesse, i portatori di interesse molteplici e le aspettative in termini di reputazione sono alte.
Costruire una strategia di PR efficace in questo contesto significa quindi creare connessioni tra mondo accademico, industria, ricerca e media, traducendo concetti spesso molto tecnici e complicati, in messaggi accessibili e coinvolgenti per un pubblico più ampio.
A partire da gennaio, abbiamo iniziato a supportare, in qualità di ufficio stampa, la prima edizione italiana di EmTech, l’evento internazionale di MIT Technology Review dedicato alle tecnologie emergenti.
La manifestazione, organizzata da MIT Technology Review Italia e Università Campus Bio-Medico di Roma, e coordinata da Buono & Partners, Opinno Italy e ADL Consulting, si è svolta a marzo ed è stata dedicata all’esplorazione dell’impatto delle nuove tecnologie sulla società.
Ci raccontano questo caso studio specifico Caterina Vertaldi, Senior PR Executive e Micaela Longo, PR Executive, che insieme a Valeria Volpato, PR Manager, hanno lavorato direttamente sul progetto.
Obiettivi principali
L’obiettivo principale della nostra attività di ufficio stampa per la prima edizione italiana di EmTech era quello di intercettare un’ampia gamma di testate giornalistiche, tra cui:
- quotidiani nazionali
- quotidiani locali
- media specializzati nei settori della tecnologia e intelligenza artificiale
- media con focus sul tema salute e sostenibilità
Questi 4 ambiti erano al centro dell’evento, che ha ospitato speaker e ospiti di rilievo internazionale.
Il nostro scopo era duplice:
- generare un forte interesse da parte della stampa nei confronti dell’evento, anche attraverso proposte di intervista;
- generare attenzione e presenza stampa in loco, garantendo così una copertura mediatica adeguata alla portata e all’importanza della manifestazione.
Strategia
Per garantire un’attenzione dei media continua e sostenuta nei mesi precedenti e successivi all’evento EmTech, abbiamo implementato una strategia basata su più fasi.
- Abbiamo realizzato una serie di comunicati stampa, sia con un’impronta a livello nazionale che locale, prima e durante l’evento, per raccontare i principali sviluppi e le novità emerse dai discorsi dei relatori.
- Abbiamo proposto interviste mirate con i protagonisti dell’evento e i massimi esperti dei settori della tecnologia, salute e sostenibilità, al fine di offrire ai giornalisti contenuti esclusivi e approfondimenti di alto livello.
Questo approccio ha permesso di mantenere alta la visibilità di EmTech e dei suoi contenuti, sia prima che dopo la sua conclusione.
Sicuramente, come afferma Daniela Monteverdi, PR Director di Disclosers: “Un costante aggiornamento tra il team PR e il cliente, la nostra presenza in loco e un clima di collaborazione e di supporto reciproco hanno potenziato il successo dell’evento“.
Risultati
La nostra strategia di comunicazione ha portato a risultati significativi per la prima edizione italiana di EmTech.
Tra le pubblicazioni di rilievo, si segnalano il lancio stampa su Teleborsa e Borsa Italiana, un’intervista esclusiva su AI CLUB di Class CNBC, e articoli su prestigiose testate come Fortune, Forbes, La Repubblica e Affari & Finanza. Inoltre, un servizio dedicato all’evento è stato trasmesso su TG1, contribuendo a una visibilità mediatica di alto profilo.
Alcune pubblicazioni ottenute:
La Repubblica:
Forbes:
TG1
AI CLUB Class CNBC | 06/03/2025 | https://video.milanofinanza.it/video/le-novita-del-mwc-di-barcellona-l-impatto-dell-ai-sul-pil-aspettando-emtech–x9fo696#google_vignette |
fortuneita.com | 11/03/2025 | https://www.fortuneita.com/2025/03/11/alec-ross-e-leuropa-lai-act-e-una-stupidaggine-von-der-leyen-si-dimetta/?swcfpc=1 |
teleborsa.it | 11/03/2025 | https://www.teleborsa.it/News/2025/03/11/l-italia-di-fronte-alla-sfida-dell-ai-a-roma-la-prima-edizione-di-emtech-italy-2025-123.html |
Teleborsa TV | 11/03/2025 | https://www.youtube.com/watch?v=_j6xPFtvYdQ |
repubblica.it | 12/03/2025 | https://www.repubblica.it/dossier/economia/innova-italia/2025/03/12/news/emtech_italy_2025_la_rivoluzione_dell_ia_dalla_sanita_all_energia-424058763/ |
forbes.it | 13/03/2025 | https://forbes.it/2025/03/13/salute-energia-e-robotica-i-temi-al-centro-dellevento-emtech-italy-2025-human-tech/ |
La Repubblica Affari & Finanza | 24/03/2025 |