CASE STUDY (GS LOFT): focus su brand e (soprattutto) personal brand

16 Mag 2025

pr e influencer marketing

Nel panorama odierno, dove la reputazione si costruisce (e si perde) a ritmi rapidissimi, le PR rappresentano uno strumento veramente importante per creare connessioni solide e durature tra brand, professionisti e media. 

Le attività di media relations, se pensate come un percorso continuativo e coerente, permettono non solo di generare visibilità, ma anche di consolidare il posizionamento di un’azienda o di un fondatore/una fondatrice come voce autorevole nel proprio settore.

Inoltre, lavorare sul personal brand di un/a imprenditore/trice significa inevitabilmente rafforzare anche l’identità della sua realtà, alimentando un circolo virtuoso di riconoscibilità e fiducia.

È proprio da questa consapevolezza che ha preso forma il lavoro sviluppato insieme a GS LOFT e il suo fondatore Giacomo Spazzini, con il nostro team composto da Sara Lualdi (PR Executive), Angela Suriano (Senior PR Executive) e Viviana Giussani (PR Manager) e per la parte di Influencer Marketing con Edoardo Martinenghi (Marketing Specialist). 

Un caso virtuoso che mostra come un approccio strategico e integrato alle PR possa fare la differenza.

Contesto 

A partire da agosto 2022 (fino ad aprile 2025) abbiamo iniziato a supportare, in qualità di ufficio stampa, GS LOFT, club per il benessere del corpo e della mente. Fondato nel 2019 dall’imprenditore Giacomo Spazzini, biohacking coach con oltre 13 anni di esperienza nel settore del wellness, del fitness e della longevità, GS LOFT si distingue per un approccio innovativo e personalizzato, orientato al miglioramento della qualità della vita. La sede principale, situata a Desenzano del Garda, attrae numerosi clienti da tutta Italia, top manager, Vip, personalità dello spettacolo, cantanti e famosi influencers.

Obiettivi

Il desiderio del cliente era di elevare significativamente la visibilità del brand sulla stampa nazionale, per affermarsi come punto di riferimento in Italia nel settore del biohacking e della longevità.

L’obiettivo primario della nostra attività di ufficio stampa si è focalizzato, quindi, sull’intercettare un ampio e diversificato ventaglio di testate giornalistiche: dai quotidiani nazionali e locali, ai magazine specializzati nei settori della salute, del benessere e dello sport.

Il nostro scopo ha puntato a generare un forte interesse e curiosità da parte della stampa nei confronti della realtà, anche attraverso proposte di intervista indirizzate al fondatore per posizionare GS LOFT tra i principali player in Italia in un settore all’epoca ancora poco noto e presente a livello mediatico, quello della longevity.  

Architettura della strategia di PR e Media Relations

Per garantire un’attenzione dei media continua abbiamo inizialmente implementato una strategia basata su più livelli:

  • Abbiamo realizzato una serie di comunicati stampa di impronta lifestyle su alcuni temi di attualità legati al benessere (ad es: consigli per vivere più a lungo e in salute, come tornare in forma dopo le feste) per posizionare GS LOFT e Giacomo Spazzini come esperti nel settore.
  • Parallelamente, abbiamo realizzato contenuti di stampo più corporate che parlassero dell’azienda, in modo da far percepire la crescita e la sua solidità.

Dopo aver costruito e consolidato una base di contatti affezionati, a luglio 2024 abbiamo ideato e organizzato insieme al cliente un evento dedicato alla stampa in occasione dell’apertura della nuova sede di GS LOFT a Milano, presso Ceresio 7.

In questa occasione, ai giornalisti che hanno partecipato è stato offerto un percorso della durata di 3 mesi con l’obiettivo di ridurre la propria età biologica, in cui testare con mano l’elevata preparazione dei medici, nutrizionisti, coach e chinesiologi che lavorano in GS LOFT. 
Nel primo trimestre del 2025, invece, ci siamo concentrati sul rafforzamento della presenza mediatica del brand (online e offline). In primo luogo, abbiamo lavorato attivamente per ottenere visibilità, attraverso la figura del Fondatore, con interviste radio e podcast, portando avanti, parallelamente, l’attività di redazione e diffusione di comunicati stampa.

In secondo luogo, è stata avviata una strategia di influencer marketing ben strutturata, che si è rivelata un motore importante per la crescita della visibilità online di GS LOFT e per la creazione di un legame diretto con il pubblico di riferimento attraverso l’autenticità e la portata dei creators individuati.

Strategia di Influencer Marketing

Parallelamente al lavoro di media relations, abbiamo strutturato una strategia di influencer marketing pensata per amplificare la visibilità del brand anche sui canali social, coinvolgendo creator affini per valori, linguaggio e pubblico.

L’attività si è articolata attraverso due tipologie di esperienze immersive: la Biohacking Experience, una giornata all’interno di GS LOFT pensata per essere altamente ingaggiante e “social oriented”, in cui i creator hanno potuto sperimentare in prima persona alcuni dei protocolli più distintivi del centro – dall’Ice Bath all’Infrared Therapy, fino ai test fisici come il VO₂max – e un kit completo per l’analisi dell’età biologica e dei principali marcatori ormonali e infiammatori; e il Superfast Program, un percorso personalizzato di 90 giorni che ha permesso ai creator di documentare e condividere nel tempo un reale cambiamento psico-fisico.

Le collaborazioni sono state costruite su un modello valoriale, basato sull’autenticità e sull’esperienza diretta, che ha valorizzato il racconto genuino dei creator e favorito una connessione autentica con la loro community.

La selezione dei profili è avvenuta con grande attenzione, privilegiando nicchie strategiche per il posizionamento del brand – tra cui imprenditoria, finanza personale, longevity e lifestyle – e portando alla creazione di contenuti credibili, capaci di intercettare un pubblico in linea con la missione di GS LOFT.

Risultati

La strategia messa in atto nel corso degli anni di collaborazione ha permesso di generare un’ampia copertura sulla stampa nazionale e di settore e di costruire rapporti sempre più solidi con i giornalisti, che con il passare del tempo si sono avvicinati da un punto di vista di interesse mediatico a GS LOFT, affidandosi alla sua expertise in occasione di articoli o approfondimenti in cui avevano bisogno di coinvolgere una voce autorevole del settore. 

La nostra strategia di comunicazione ha portato molti risultati significativi, tra le pubblicazioni di rilievo segnaliamo:

  • Copertina Men’s Health

La trasversalità della figura di Giacomo Spazzini e la sua storia imprenditoriale che lo ha visto passare da trainer a imprenditore nel mondo del wellness, unita ad una approfondita ricerca di opportunità in linea con la sua figura, ci hanno permesso di ottenere in maniera organica la cover della rivista del gruppo Hearts Men’s Health inaugurando inoltre la rubrica “Trainer del Mese” con un articolo sul numero cartaceo e 3 articoli on line pubblicati nei successivi 3 mesi, con video dedicati a specifici esercizi.

Da questo incontro, è nata una collaborazione continuativa tra la testata e il brand GS Loft che prosegue proficuamente ancora oggi.

  • Vanityfair
  • Office of Cards
  • Style:
  • Engage

Anche l’attività di influencer marketing ha prodotto risultati rilevanti in termini di reach, engagement e narrazione del brand.

I contenuti pubblicati hanno permesso di intercettare pubblici trasversali e coerenti con il posizionamento di GS LOFT, unendo impatto visivo, racconto esperienziale e credibilità.

Ecco qualche esempio di numeri raggiunti dai reel su Instagram:

Arianna Chieli ha generato oltre 35.000 visualizzazioni con il suo racconto della Biohacking Experience; Riccardo Zanetti ha superato le 150.000 views mentre il video di Giuseppe Sapio ha ottenuto più di 300.000 mila visualizzazioni, raccontando la propria esperienza in modo coinvolgente.

Redazione

Siamo una boutique di PR e Media Relations per imprese e personal brand. Facciamo in modo che ogni settimana le imprese e i progetti per i quali lavoriamo ottengano delle pubblicazioni (articoli, menzioni, citazioni, servizi televisivi, passaggi radiofonici – in modo organico, quindi non a pagamento) su media rilevanti

it_ITIT
Privacy Policy