CASE STUDY (Rinaldi 1957): eventi, coinvolgimento creator e press trip esclusivi

11 Lug 2025

pr lifestyle
IL CLIENTE: RINALDI 1957

Rinaldi 1957 è una storica azienda italiana che da oltre sessant’anni seleziona e distribuisce vini e spirits di qualità in Italia e all’estero. Con una profonda conoscenza del settore Ho.Re.Ca. e una crescente presenza nella GDO, l’azienda ha costruito nel tempo un’identità solida, fondata su valori come gentilezza, empatia, rispetto per il tempo e per la natura, senza mai perdere il legame con la propria storia.

Il 2025 ha rappresentato per Rinaldi 1957 un momento di svolta: per la prima volta nella sua storia, l’azienda ha dato il via a un rebranding completo, con l’obiettivo di rispecchiare in maniera più coerente la propria visione human-centered, i nuovi linguaggi di consumo e il desiderio di essere interprete contemporanea dell’universo beverage.

PERCHÉ SI SONO RIVOLTI A NOI: GLI OBIETTIVI

La collaborazione tra Disclosers e Rinaldi 1957 è iniziata a febbraio 2025 con l’obiettivo di costruire un percorso strategico, affiancando il team interno nella definizione di una strategia di PR & Media Relations capace di valorizzare il nuovo posizionamento dell’azienda, consolidare la sua autorevolezza nel settore e raccontare al pubblico – anche non specializzato – i valori che la rendono unica: gentilezza, qualità e innovazione.

Gli obiettivi della strategia di comunicazione per Rinaldi 1957 sono molteplici e fortemente interconnessi. In primo luogo, si punta a posizionare il brand come una realtà autorevole e controcorrente nel panorama beverage, grazie ai suoi valori distintivi. Parallelamente, lavoriamo al rafforzamento della presenza mediatica dell’azienda, sia attraverso le testate di settore che su quelle lifestyle, ampliando così il pubblico di riferimento. Un altro pilastro della strategia è stimolare la visibilità dei singoli prodotti importati da Rinaldi 1957 tramite iniziative e momenti esperienziali in grado di creare connessioni genuine con il pubblico e i media, come, per esempio, press trip e degustazioni esclusive per giornalisti e content creator. 

Il team creato per supportare Rinaldi 1957 nel raggiungere i suoi obiettivi, composto da Viviana Giussani, Caterina Tomenzoli, Sara Lualdi, Edoardo Martinenghi, ha puntato ad ottenere una rilevante e continuativa copertura mediatica proprio grazie alla differenziazione della tipologia di contenuti, declinando per ogni brandi di vini e spirits la propria cifra stilistica, mantenendo sempre intatto il profilo di alto calibro dell’azienda importatrice. 

LA STRATEGIA DI PR & MEDIA RELATIONS

La strategia messa a punto per Rinaldi 1957 è stata sviluppata su diverse direttrici con lo scopo massimizzare le opportunità di visibilità, concentrandosi su tre filoni principali:

1. Contenuti lifestyle

Rinaldi 1957 è diventata portavoce di una cultura del bere più consapevole e sofisticata, unendo alla promozione dei brand analisi e story angle di stretta attualità.

Per esempio, per il lancio di un gin premium, abbiamo colto l’occasione per parlare trend low alcol che ci ha dato la possibilità di intercettare l’interesse di due target diversi, rispettivamente i media femminili-lifestyle (ex. GQ, Cosmopolitan, Vanity Fair), curiosi di scoprire le ricette di drink a basso contenuto alcolico, e i media generalisti che hanno ripreso la notizia sotto la lente dei consumi e delle variazioni del settore (ex. Affari&Finanza – La Repubblica).

2. Contenuti verticali

Parallelamente, abbiamo lavorato a tagli più tecnici e di settore, destinati a testate come, per esempio, Spirito Divino o WineCouture.

In questo caso il focus è stato sul lancio di nuovi prodotti o lo sviluppo di uno storytelling per le realtà, specialmente cantine o distillerie indipendenti o appena nate, che avevano necessità di posizionarsi sul mercato wine & spirits italiano.

3. Eventi e press trip esclusivi

Abbiamo ideato occasioni di contatto diretto con giornalisti, attraverso esperienze immersive, come il press trip organizzato per l’evento “Les Ateliers Mosaïque” a Reims (Francia), capoluogo non ufficiale della regione vinicola dello Champagne, nella splendida cornice dell’Hôtel de Brimont, Maison di produzione dello Champagne Jacquart. Fondamentale per mantenere un rapporto vivo con i media di riferimento, l’organizzazione di eventi di lancio per le referenze di Rinaldi 1957 è parte integrante della nostra attività; attraverso un’attenta selezione dei brand, proponiamo al cliente eventi disruptive per coinvolgere la stampa in degustazioni guidate ed esperienze multisensoriali.

Tra le iniziative più recenti:

  • Sip & Scent – Don Papa x 50 ml (24 giugno 2025)

    In collaborazione con Don Papa e la profumeria di nicchia 50 ml, abbiamo ideato “Sip & Scent”, un evento multisensoriale che ha trasformato Cortile Flora (Milano) in un angolo di Sugarlandia, l’isola filippina da cui ha origine Don Papa.

    Il percorso esperienziale ha abbinato tre cocktail a base rum ad altrettante fragranze artistiche, selezionate per raccontare il prodotto attraverso gusto e olfatto.

    Disclosers ha curato le media relations dell’evento, invitando giornalisti selezionati e coinvolgendo una rosa mirata di content creator capaci di restituire l’atmosfera immersiva e la narrazione originale dell’esperienza.
  • Lancio Santa Ana Pomelo Gin (10 giugno 2025)

    Per il lancio della nuova referenza Pomelo Gin firmata Santa Ana, abbiamo organizzato un evento esclusivo presso l’Hotel Indigo a Milano, coinvolgendo testate verticali e lifestyle, insieme a una selezione di influencer affini all’universo del brand.

    Il tema della serata ha messo in luce il trend del low alcol tra le nuove generazioni, offrendo un’occasione di confronto tra prodotto e contesto di consumo. L’evento ha contribuito a posizionare Santa Ana come interprete contemporaneo del gin nel panorama italiano.

I RISULTATI

La strategia di comunicazione per Rinaldi 1957 ci ha permesso di ampliare il target di riferimento aziendale, rafforzando brand awareness e brand identity attraverso una narrazione più umana e coinvolgente.

Affiancare ai contenuti corporate temi lifestyle e trend del momento ha reso la comunicazione più accessibile e autentica, aumentando l’engagement e la riconoscibilità del brand anche al di fuori dei contesti B2B, valorizzando così non solo il prodotto, ma anche i valori, le persone e la visione dell’azienda.

Tra le pubblicazioni di rilievo, segnaliamo:

Gambero Rosso: https://www.gamberorosso.it/notizie/canna-da-zucchero-sicilia-rum-alma/ 

TgCom24: https://www.tgcom24.mediaset.it/cucina/quindici-bottiglie-da-provare-a-tavola-a-pasqua_96090490-202502k.shtml 

Affari&Finanza (La Repubblica): https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/osservabeverage/2025/06/11/news/mixology_e_low_alcol_il_gin_guida_l_innovazione-424662344/ 

Gente in Cucina (cartaceo)

Gentleman (cartaceo)

Redazione

Siamo una boutique di PR e Media Relations per imprese e personal brand. Facciamo in modo che ogni settimana le imprese e i progetti per i quali lavoriamo ottengano delle pubblicazioni (articoli, menzioni, citazioni, servizi televisivi, passaggi radiofonici – in modo organico, quindi non a pagamento) su media rilevanti

it_ITIT
Privacy Policy